Pilates

con Pamela Cirulli

(martedì e giovedì dalle 20.00 alle 21.00)

Contrology “è coordinazione completa di corpo, mente e spirito” (Joseph Pilates)

Noi esseri umani viviamo sempre più al chiuso e siamo soggetti ad un ritmo di vita veloce e stressante e per far fronte a questo attuale modello di vita, il Pilates non può che aiutarci a integrare il corpo, la mente e lo spirito.

Il metodo PIlates è un sistema di allenamento sviluppato all’inizio del Novecento da Joseph Pilates e si basa sul movimento di tutto il corpo a partire dal centro, inteso come attivazione dei muscoli profondi dell’addome.

L’intento del Pilates è quello di contribuire al benessere psico-fisico della persona.

Tra i vantaggi che abbiamo:

– migliora le funzioni neuromuscolari

– allevia i problemi legati allo stress

– combatte gli stati depressivi

– migliore e corretto allineamento posturale

– forza e mobilitazione della colonna vertebrale

Perché non provare una lezione a fronte di tanti benefici?

In dieci lezioni sentirai la differenza,

in venti lezioni vedrai la differenza,

in trenta avrai un corpo nuovo. ( Joseph Pilates)

Pamela Cirulli

Sono nata e cresciuta a Roma e dopo la laurea in Psicologia per “controllare” la mente curiosa, sento il bisogno di conoscere il mio corpo, segnato da molti anni di lavoro frenetico e stressante. Così incontro il Pilates, mi appassiono e mi iscrivo alla scuola di Patricia Medros, allieva di Romana Kryzanowska, che mi insegna la routine del Matwork (gli esercizi con il tappettino), del Reformer e mi introduce agli altri attrezzi (Barrel, High Chair e Cadillac) e successivamente continuo la formazione triennale del metodo classico, con Emanuela Boro prima e poi Gloria Gasperi, allieve di Jay Grimes, allievo di Joseph Pilates, della scuola Pilates Vintage di Los Angeles. 

Lavoro costantemente con questo obiettivo: la relazione tra mente, corpo e spirito e credo fortemente che correggendo posture errate, ripristinando la vitalità fisica, rinvigorendo la mente ed elevando lo spirito si “Ritorna alla Vita”


Pilates

con Antonella Putignano

(lunedì dalle 17 alle 18 e venerdì dalle 18.30 alle 19.30)

La mia visione del Pilates “core” a “core”

Ho iniziato a conoscere il Pilates come ballerina, e poi, ne ho scoperto il grande potere riabilitativo dopo un paio di “incidenti” di percorso. Non a caso, Joseph Pilates iniziò a strutturare il suo metodo proprio lavorando con i reduci della Prima guerra mondiale. Nel corso degli anni, il metodo si è arricchito e modernizzato, pur mantenendo il forte legame con la più rigorosa tecnica. Io insegno Postural Pilates da tanti anni, ho lavorato con danzatori, sportivi, e allievi assolutamente senza alcuna esperienza pregressa né di pratiche sportive né di danza. Con giovani, e meno giovani di tutte le età. L’esperienza nell’insegnamento, a cominciare dalla danza, mi ha dato non solo gli strumenti

della conoscenza ma anche la sensibilità nel saper strutturare delle lezioni per tutti. Dove ognuno possa sentirsi a proprio agio. Il segreto di questo metodo, come in tutte le cose, è la costanza. I benefici sono numerosi.

La cosa che i miei allievi mi dicono più frequentemente a fine lezione: “Mi sento bene. Leggera, leggera”. O, “leggero, leggero”. Il Pilates è per donne e per uomini.

Antonella Putignano