Melodie – “MuSa Ensemble” in concerto
MuSa, acronimo di «Musica Sapienza», significa fare, ascoltare, vivere la musica nell’ateneo più grande d’Europa.
MuSa Ensemble è composto dai migliori elementi dell’Orchestra MuSa classica e, come questa, è diretta dal M° Francesco Vizioli
Il programma:
Gabriel Fauré (1845 -1924)
– Berceuse op. 16 per violino e pianoforte – Pavane op.50
Giulio Quadrino (1952) In incertezza grande pena (Rielaborazione da Tribulationem et dolorem di Gesualdo da Venosa 1566 – 1613) per flauto, violino, viola, violoncello e contrabbasso
Bruno Maderna (1920-1973) Serenata per un satellite* (1969)
Versione di Giulio Quadrino
Elena D’Alò, flauto;
Elsa Martini, violino;
Daniele Sabyu, viola;
Simona Rizzuto, violoncello;
Nicolò Papa, contrabbasso;
Vittorio Modesti, pianoforte;
Claudio Spina, percussioni