Corsi – Attività – Laboratori

Ott 16@18:30–20:00
Lezione prova gratuita di danza orientale con Natalia Bonanese mercoledi’ 16 Ottobre ore 20,30 http://www.ziganamamadanza.com/ Per info e prenotazioni: info@nataliabonanese.it info@cambiapiano.comCondividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)AltroFai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per stampare (Si apre
Mar 16@09:30–12:30
Laboratorio di Danza Secondo Incontro   Continuano gli incontri del Laboratorio di Danza  Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)AltroFai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)Fai clic
Lug 1@00:00
Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)AltroFai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per
Ott 25@10:00–12:00 Ass. Cult. Cambiapiano
Cari genitori, che cosa fanno i vostri figli sabato mattina? Se verrete a trovarci a Cambiapiano tra le 10 e le 12, i vostri figli si divertiranno a costruire da soli un bastone della pioggia! Durante questo primo incontro di riciclo, metteremo in pratica l’importanza del riuso creativo degli oggetti che di solito siamo abituati a gettare via e il
Nov 9@17:00–19:00 Ass. Cult. Cambiapiano
Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)AltroFai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per
Nov 16@17:00–19:00 Ass. Cult. Cambiapiano
Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)AltroFai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per
Dic 14@17:00–19:30
Seminario introdutivo al feldenkrais Con IL FELDENKRAIS lavoriamo con il movimento in maniera semplice e dolce prendendo coscienza di noi, della nostra postura delle nostre cattive abitudini, delle tensioni superflue e come sia possibile ritrovare un benessere più profondo, lasciandoci alle spalle dolori e disagi. Con questa pratica e alla profondità con cui dirigiamo l’attenzione verso noi stessi potremo ritrovare
Gen 13@16:30–17:30 Associazione Culturale Cambiapiano
Il laboratorio La Giostra delle Emozioni si struttura in diversi incontri in cui i bambini dai 3 ai 5 anni verranno coinvolti in attività ludico-creative miranti a permettere al bambino di riconoscere, esprimere e regolare ciascuna emozione (felicità, tristezza, rabbia ecc.); o a riconoscere il valore intrinseco e ad acquisire una capacità sociale e affettiva (saper ascoltare, saper essere gentile ecc.).
Gen 20@16:30–17:30 Associazione Culturale Cambiapiano
Il laboratorio La Giostra delle Emozioni si struttura in diversi incontri in cui i bambini dai 3 ai 5 anni verranno coinvolti in attività ludico-creative miranti a permettere al bambino di riconoscere, esprimere e regolare ciascuna emozione (felicità, tristezza, rabbia ecc.); o a riconoscere il valore intrinseco e ad acquisire una capacità sociale e affettiva (saper ascoltare, saper essere gentile ecc.).
Gen 27@16:30–17:30 Associazione Culturale Cambiapiano
Il laboratorio La Giostra delle Emozioni si struttura in diversi incontri in cui i bambini dai 3 ai 5 anni verranno coinvolti in attività ludico-creative miranti a permettere al bambino di riconoscere, esprimere e regolare ciascuna emozione (felicità, tristezza, rabbia ecc.); o a riconoscere il valore intrinseco e ad acquisire una capacità sociale e affettiva (saper ascoltare, saper essere gentile ecc.).
Feb 3@16:30–17:30 Associazione Culturale Cambiapiano
Il laboratorio La Giostra delle Emozioni si struttura in diversi incontri in cui i bambini dai 3 ai 5 anni verranno coinvolti in attività ludico-creative miranti a permettere al bambino di riconoscere, esprimere e regolare ciascuna emozione (felicità, tristezza, rabbia ecc.); o a riconoscere il valore intrinseco e ad acquisire una capacità sociale e affettiva (saper ascoltare, saper essere gentile ecc.).
Feb 10@16:30–17:30 Associazione Culturale Cambiapiano
Il laboratorio La Giostra delle Emozioni si struttura in diversi incontri in cui i bambini dai 3 ai 5 anni verranno coinvolti in attività ludico-creative miranti a permettere al bambino di riconoscere, esprimere e regolare ciascuna emozione (felicità, tristezza, rabbia ecc.); o a riconoscere il valore intrinseco e ad acquisire una capacità sociale e affettiva (saper ascoltare, saper essere gentile ecc.).
Feb 17@16:30–17:30 Associazione Culturale Cambiapiano
Il laboratorio La Giostra delle Emozioni si struttura in diversi incontri in cui i bambini dai 3 ai 5 anni verranno coinvolti in attività ludico-creative miranti a permettere al bambino di riconoscere, esprimere e regolare ciascuna emozione (felicità, tristezza, rabbia ecc.); o a riconoscere il valore intrinseco e ad acquisire una capacità sociale e affettiva (saper ascoltare, saper essere gentile ecc.).
Feb 24@16:30–17:30 Associazione Culturale Cambiapiano
Il laboratorio La Giostra delle Emozioni si struttura in diversi incontri in cui i bambini dai 3 ai 5 anni verranno coinvolti in attività ludico-creative miranti a permettere al bambino di riconoscere, esprimere e regolare ciascuna emozione (felicità, tristezza, rabbia ecc.); o a riconoscere il valore intrinseco e ad acquisire una capacità sociale e affettiva (saper ascoltare, saper essere gentile ecc.).
Set 26@10:00–11:30 Ass. Cult. Cambiapiano
Il laboratorio, che dura da ottobre a giugno, consiste nell’esplorazione di stili e tecniche di danze diverse: dall’etnico al contemporaneo, alla scoperta del movimento più corrispondente al proprio spirito. Si lavora per livelli ed elementi – quattro moduli per i primi quattro chackra: terra, acqua, fuoco, aria. Tecnica e creatività, lavoro guidato ed esplorazione personale. Il tutto ispirato alla Donna
Ott 3@10:00–11:30 Ass. Cult. Cambiapiano
Il laboratorio, che dura da ottobre a giugno, consiste nell’esplorazione di stili e tecniche di danze diverse: dall’etnico al contemporaneo, alla scoperta del movimento più corrispondente al proprio spirito. Si lavora per livelli ed elementi – quattro moduli per i primi quattro chackra: terra, acqua, fuoco, aria. Tecnica e creatività, lavoro guidato ed esplorazione personale. Il tutto ispirato alla Donna
Ott 10@10:00–11:30 Ass. Cult. Cambiapiano
Il laboratorio, che dura da ottobre a giugno, consiste nell’esplorazione di stili e tecniche di danze diverse: dall’etnico al contemporaneo, alla scoperta del movimento più corrispondente al proprio spirito. Si lavora per livelli ed elementi – quattro moduli per i primi quattro chackra: terra, acqua, fuoco, aria. Tecnica e creatività, lavoro guidato ed esplorazione personale. Il tutto ispirato alla Donna
Ott 17@10:00–11:30 Ass. Cult. Cambiapiano
Il laboratorio, che dura da ottobre a giugno, consiste nell’esplorazione di stili e tecniche di danze diverse: dall’etnico al contemporaneo, alla scoperta del movimento più corrispondente al proprio spirito. Si lavora per livelli ed elementi – quattro moduli per i primi quattro chackra: terra, acqua, fuoco, aria. Tecnica e creatività, lavoro guidato ed esplorazione personale. Il tutto ispirato alla Donna
Ott 24@10:00–11:30 Ass. Cult. Cambiapiano
Il laboratorio, che dura da ottobre a giugno, consiste nell’esplorazione di stili e tecniche di danze diverse: dall’etnico al contemporaneo, alla scoperta del movimento più corrispondente al proprio spirito. Si lavora per livelli ed elementi – quattro moduli per i primi quattro chackra: terra, acqua, fuoco, aria. Tecnica e creatività, lavoro guidato ed esplorazione personale. Il tutto ispirato alla Donna
Nov 21@10:00–13:00 Ass. Cult. Cambiapiano
 Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)AltroFai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per
Dic 1@16:30–18:30
Laboratorio per bimb* dai 4 agli 8 anni a cura di “A piedi scalzi” Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)AltroFai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)Fai
Dic 15@16:30–18:30 Associazione Culturale Cambiapiano
Laboratorio per bimb* dai 4 agli 8 anni a cura di “A piedi scalzi” Dopo la giornata di presentazione del 1 Dicembre al “Cambiapiano”, riprendiamo a pieno ritmo con i laboratori ludico-creativi a martedi alternati! Il prossimo appuntamento è per martedi 15 Dicembre dalle 16:30 alle 18:30 all’associazione Cambiapiano, in via Romanello da Forlì, 40. Il contributo che chiediamo è
Dic 19@10:00–13:00 Ass. Cult. Cambiapiano
 Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)AltroFai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per
Set 30@10:00–19:00 Ass.Cult. Cambiapiano
Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)AltroFai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per
Nov 18@10:30–12:00
La prima parte dell’incontro, di natura strettamente pratica, è finalizzata all’apprendimento di alcune tecniche di automassaggio, anche con l’ausilio di pallette da tennis, e di stretching dei muscoli del tratto cervicale e dorsale dando contemporaneamente qualche cenno di anatomia. A seguire, praticheremo una meditazione guidata che attraverso visualizzazioni e tecniche di respirazione ci aiuterà a lasciare andare i pesi dal
Dic 16@10:00–19:00 Assiciazione Culturale Cambiapiano
SOCIETA’ ITALIANA DI BIOSISTEMICA SALUTIAMO L’ANTICO “Mi piacerebbe che ogni cosa mi divenisse estranea, per vedere di nuovo, per udire di nuovo, per sentire di nuovo.” Georg Christoph Lichtenberg Laboratorio esperienziale di crescita personale con il metodo biosistemico* conducono la dott.ssa Rita Fiumara Liss e la dott.ssa Silvana Lepre ORARI E SEDE: Il laboratorio si terrà a Roma, in Via
Gen 13@10:30–12:00
 Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)AltroFai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per
Feb 17@10:30–12:00
 Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)AltroFai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per
Mar 9@21:30–23:30 Associazione Culturale Cambiapiano
“Piantata in asso”: spettacolo teatrale sul mito di Arianna e sul simbolo della tessitura, finalista 2017 al premio F.u.i.s.. Il monologo è preceduto da una conferenza sui simboli di questo mito e da una dimostrazione pratica di come si può costruire e usare un telaio a mano.Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)AltroFai clic qui
Mar 17@10:30–12:27
http://www.cambiapiano.com/wp-admin/media-upload.php?post_id=675232&type=image&TB_iframe=1Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)AltroFai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per