Corsi – Attività – Laboratori

Apr
16
Mer
2014
Laboratorio ORFF piccoli (4-5 anni)
Apr 16@14:30–15:30

Contenuti e attività

 MusicAzione

MUSICA E GIOCO:

Giochi sonori

Attività ritmico-motorie

Movimento espressivo

Coreografie e danze su brani musicali

EDUCAZIONE AL’ASCOLTO:

Sviluppo dell’attenzione uditiva (ascolto attivo),

CREATIVITA’:

Storie da ascoltare, Musicare e Drammatizzare

CantinTondo

VOCALITÀ:

Esplorazione e uso informale della voce

SuoniamociSu

ALFABETIZZAZIONE MUSICALE:

Interpretazione dei codici di trasformazione segno-suono formali e informali,

STRUMENTARIO RITMICO-MELODICO DI BASE:

Sonorizzazioni, ostinati, accompagnamenti ritmici,

Realizzazione di partiture informali e non.

Esibizioni:

costruzione degli eventi musicali

12 Gennaio 2014 Spettacolo dei bimbi per le famiglie

22 Giugno 2014 Spettacolo dei bimbi per le famiglie

 

Apr
23
Mer
2014
Laboratorio ORFF piccoli (4-5 anni)
Apr 23@14:30–15:30

Contenuti e attività

 MusicAzione

MUSICA E GIOCO:

Giochi sonori

Attività ritmico-motorie

Movimento espressivo

Coreografie e danze su brani musicali

EDUCAZIONE AL’ASCOLTO:

Sviluppo dell’attenzione uditiva (ascolto attivo),

CREATIVITA’:

Storie da ascoltare, Musicare e Drammatizzare

CantinTondo

VOCALITÀ:

Esplorazione e uso informale della voce

SuoniamociSu

ALFABETIZZAZIONE MUSICALE:

Interpretazione dei codici di trasformazione segno-suono formali e informali,

STRUMENTARIO RITMICO-MELODICO DI BASE:

Sonorizzazioni, ostinati, accompagnamenti ritmici,

Realizzazione di partiture informali e non.

Esibizioni:

costruzione degli eventi musicali

12 Gennaio 2014 Spettacolo dei bimbi per le famiglie

22 Giugno 2014 Spettacolo dei bimbi per le famiglie

 

Apr
30
Mer
2014
Laboratorio ORFF piccoli (4-5 anni)
Apr 30@14:30–15:30

Contenuti e attività

 MusicAzione

MUSICA E GIOCO:

Giochi sonori

Attività ritmico-motorie

Movimento espressivo

Coreografie e danze su brani musicali

EDUCAZIONE AL’ASCOLTO:

Sviluppo dell’attenzione uditiva (ascolto attivo),

CREATIVITA’:

Storie da ascoltare, Musicare e Drammatizzare

CantinTondo

VOCALITÀ:

Esplorazione e uso informale della voce

SuoniamociSu

ALFABETIZZAZIONE MUSICALE:

Interpretazione dei codici di trasformazione segno-suono formali e informali,

STRUMENTARIO RITMICO-MELODICO DI BASE:

Sonorizzazioni, ostinati, accompagnamenti ritmici,

Realizzazione di partiture informali e non.

Esibizioni:

costruzione degli eventi musicali

12 Gennaio 2014 Spettacolo dei bimbi per le famiglie

22 Giugno 2014 Spettacolo dei bimbi per le famiglie

 

Mag
7
Mer
2014
Laboratorio ORFF piccoli (4-5 anni)
Mag 7@14:30–15:30

Contenuti e attività

 MusicAzione

MUSICA E GIOCO:

Giochi sonori

Attività ritmico-motorie

Movimento espressivo

Coreografie e danze su brani musicali

EDUCAZIONE AL’ASCOLTO:

Sviluppo dell’attenzione uditiva (ascolto attivo),

CREATIVITA’:

Storie da ascoltare, Musicare e Drammatizzare

CantinTondo

VOCALITÀ:

Esplorazione e uso informale della voce

SuoniamociSu

ALFABETIZZAZIONE MUSICALE:

Interpretazione dei codici di trasformazione segno-suono formali e informali,

STRUMENTARIO RITMICO-MELODICO DI BASE:

Sonorizzazioni, ostinati, accompagnamenti ritmici,

Realizzazione di partiture informali e non.

Esibizioni:

costruzione degli eventi musicali

12 Gennaio 2014 Spettacolo dei bimbi per le famiglie

22 Giugno 2014 Spettacolo dei bimbi per le famiglie

 

Mag
14
Mer
2014
Laboratorio ORFF piccoli (4-5 anni)
Mag 14@14:30–15:30

Contenuti e attività

 MusicAzione

MUSICA E GIOCO:

Giochi sonori

Attività ritmico-motorie

Movimento espressivo

Coreografie e danze su brani musicali

EDUCAZIONE AL’ASCOLTO:

Sviluppo dell’attenzione uditiva (ascolto attivo),

CREATIVITA’:

Storie da ascoltare, Musicare e Drammatizzare

CantinTondo

VOCALITÀ:

Esplorazione e uso informale della voce

SuoniamociSu

ALFABETIZZAZIONE MUSICALE:

Interpretazione dei codici di trasformazione segno-suono formali e informali,

STRUMENTARIO RITMICO-MELODICO DI BASE:

Sonorizzazioni, ostinati, accompagnamenti ritmici,

Realizzazione di partiture informali e non.

Esibizioni:

costruzione degli eventi musicali

12 Gennaio 2014 Spettacolo dei bimbi per le famiglie

22 Giugno 2014 Spettacolo dei bimbi per le famiglie

 

Mag
21
Mer
2014
Laboratorio ORFF piccoli (4-5 anni)
Mag 21@14:30–15:30

Contenuti e attività

 MusicAzione

MUSICA E GIOCO:

Giochi sonori

Attività ritmico-motorie

Movimento espressivo

Coreografie e danze su brani musicali

EDUCAZIONE AL’ASCOLTO:

Sviluppo dell’attenzione uditiva (ascolto attivo),

CREATIVITA’:

Storie da ascoltare, Musicare e Drammatizzare

CantinTondo

VOCALITÀ:

Esplorazione e uso informale della voce

SuoniamociSu

ALFABETIZZAZIONE MUSICALE:

Interpretazione dei codici di trasformazione segno-suono formali e informali,

STRUMENTARIO RITMICO-MELODICO DI BASE:

Sonorizzazioni, ostinati, accompagnamenti ritmici,

Realizzazione di partiture informali e non.

Esibizioni:

costruzione degli eventi musicali

12 Gennaio 2014 Spettacolo dei bimbi per le famiglie

22 Giugno 2014 Spettacolo dei bimbi per le famiglie

 

Mag
28
Mer
2014
Laboratorio ORFF piccoli (4-5 anni)
Mag 28@14:30–15:30

Contenuti e attività

 MusicAzione

MUSICA E GIOCO:

Giochi sonori

Attività ritmico-motorie

Movimento espressivo

Coreografie e danze su brani musicali

EDUCAZIONE AL’ASCOLTO:

Sviluppo dell’attenzione uditiva (ascolto attivo),

CREATIVITA’:

Storie da ascoltare, Musicare e Drammatizzare

CantinTondo

VOCALITÀ:

Esplorazione e uso informale della voce

SuoniamociSu

ALFABETIZZAZIONE MUSICALE:

Interpretazione dei codici di trasformazione segno-suono formali e informali,

STRUMENTARIO RITMICO-MELODICO DI BASE:

Sonorizzazioni, ostinati, accompagnamenti ritmici,

Realizzazione di partiture informali e non.

Esibizioni:

costruzione degli eventi musicali

12 Gennaio 2014 Spettacolo dei bimbi per le famiglie

22 Giugno 2014 Spettacolo dei bimbi per le famiglie

 

Giu
4
Mer
2014
Laboratorio ORFF piccoli (4-5 anni)
Giu 4@14:30–15:30

Contenuti e attività

 MusicAzione

MUSICA E GIOCO:

Giochi sonori

Attività ritmico-motorie

Movimento espressivo

Coreografie e danze su brani musicali

EDUCAZIONE AL’ASCOLTO:

Sviluppo dell’attenzione uditiva (ascolto attivo),

CREATIVITA’:

Storie da ascoltare, Musicare e Drammatizzare

CantinTondo

VOCALITÀ:

Esplorazione e uso informale della voce

SuoniamociSu

ALFABETIZZAZIONE MUSICALE:

Interpretazione dei codici di trasformazione segno-suono formali e informali,

STRUMENTARIO RITMICO-MELODICO DI BASE:

Sonorizzazioni, ostinati, accompagnamenti ritmici,

Realizzazione di partiture informali e non.

Esibizioni:

costruzione degli eventi musicali

12 Gennaio 2014 Spettacolo dei bimbi per le famiglie

22 Giugno 2014 Spettacolo dei bimbi per le famiglie

 

Giu
11
Mer
2014
Laboratorio ORFF piccoli (4-5 anni)
Giu 11@14:30–15:30

Contenuti e attività

 MusicAzione

MUSICA E GIOCO:

Giochi sonori

Attività ritmico-motorie

Movimento espressivo

Coreografie e danze su brani musicali

EDUCAZIONE AL’ASCOLTO:

Sviluppo dell’attenzione uditiva (ascolto attivo),

CREATIVITA’:

Storie da ascoltare, Musicare e Drammatizzare

CantinTondo

VOCALITÀ:

Esplorazione e uso informale della voce

SuoniamociSu

ALFABETIZZAZIONE MUSICALE:

Interpretazione dei codici di trasformazione segno-suono formali e informali,

STRUMENTARIO RITMICO-MELODICO DI BASE:

Sonorizzazioni, ostinati, accompagnamenti ritmici,

Realizzazione di partiture informali e non.

Esibizioni:

costruzione degli eventi musicali

12 Gennaio 2014 Spettacolo dei bimbi per le famiglie

22 Giugno 2014 Spettacolo dei bimbi per le famiglie

 

Giu
18
Mer
2014
Laboratorio ORFF piccoli (4-5 anni)
Giu 18@14:30–15:30

Contenuti e attività

 MusicAzione

MUSICA E GIOCO:

Giochi sonori

Attività ritmico-motorie

Movimento espressivo

Coreografie e danze su brani musicali

EDUCAZIONE AL’ASCOLTO:

Sviluppo dell’attenzione uditiva (ascolto attivo),

CREATIVITA’:

Storie da ascoltare, Musicare e Drammatizzare

CantinTondo

VOCALITÀ:

Esplorazione e uso informale della voce

SuoniamociSu

ALFABETIZZAZIONE MUSICALE:

Interpretazione dei codici di trasformazione segno-suono formali e informali,

STRUMENTARIO RITMICO-MELODICO DI BASE:

Sonorizzazioni, ostinati, accompagnamenti ritmici,

Realizzazione di partiture informali e non.

Esibizioni:

costruzione degli eventi musicali

12 Gennaio 2014 Spettacolo dei bimbi per le famiglie

22 Giugno 2014 Spettacolo dei bimbi per le famiglie

 

Giu
21
Sab
2014
Yoga – Attività Bimbi – Massaggi …al Parco degli Acquedotti
Giu 21@10:00–13:00

– Lezione di yoga con Serena, Benedetta e Antonella.

– Attività per i bimbi con Piera

– Massaggi su sedia con Sabrina

Per una rilassante mattinata al Parco degli Acquedotti.
Vi Aspettiamo

Appuntamento alle 10 davanti alla Chiesa di San Policarpo (P.zza Aruleno Celio Sabino, 50, Roma)acqueotti

Giu
25
Mer
2014
Laboratorio ORFF piccoli (4-5 anni)
Giu 25@14:30–15:30

Contenuti e attività

 MusicAzione

MUSICA E GIOCO:

Giochi sonori

Attività ritmico-motorie

Movimento espressivo

Coreografie e danze su brani musicali

EDUCAZIONE AL’ASCOLTO:

Sviluppo dell’attenzione uditiva (ascolto attivo),

CREATIVITA’:

Storie da ascoltare, Musicare e Drammatizzare

CantinTondo

VOCALITÀ:

Esplorazione e uso informale della voce

SuoniamociSu

ALFABETIZZAZIONE MUSICALE:

Interpretazione dei codici di trasformazione segno-suono formali e informali,

STRUMENTARIO RITMICO-MELODICO DI BASE:

Sonorizzazioni, ostinati, accompagnamenti ritmici,

Realizzazione di partiture informali e non.

Esibizioni:

costruzione degli eventi musicali

12 Gennaio 2014 Spettacolo dei bimbi per le famiglie

22 Giugno 2014 Spettacolo dei bimbi per le famiglie

 

Ott
25
Sab
2014
Laboratorio di Riciclo Creativo per Bambin* @ Ass. Cult. Cambiapiano
Ott 25@10:00–12:00
Laboratorio di Riciclo Creativo per Bambin* @ Ass. Cult. Cambiapiano | Forlì | Emilia-Romagna | Italia

Cari genitori, che cosa fanno i vostri figli sabato mattina?
Se verrete a trovarci a Cambiapiano tra le 10 e le 12,
i vostri figli si divertiranno a costruire da soli un bastone della pioggia!
Durante questo primo incontro di riciclo, metteremo in pratica l’importanza del riuso creativo degli oggetti che di solito siamo abituati a gettare via e il valore del costruirsi da soli i propri giochi,
personalizzandoli secondo la propria creatività.
Dopo ogni incontro, i bambini porteranno a casa un oggetto sempre diverso e sempre auto-costruito… nonché un sorriso soddisfatto e un bagaglio di conoscenze nell’arte del fare, creare e riciclare!
Costo del Primo Incontro: 10 Euro

Gen
13
Mar
2015
Laboratorio ludico-creativo “La Giostra delle Emozioni” @ Associazione Culturale Cambiapiano
Gen 13@16:30–17:30
Laboratorio ludico-creativo "La Giostra delle Emozioni" @ Associazione Culturale Cambiapiano | Roma | Lazio | Italia

Il laboratorio La Giostra delle Emozioni si struttura in diversi incontri in cui i bambini dai 3 ai 5 anni verranno coinvolti in attività ludico-creative miranti a permettere al bambino di riconoscere, esprimere e regolare ciascuna emozione (felicità, tristezza, rabbia ecc.); o a riconoscere il valore intrinseco e ad acquisire una capacità sociale e affettiva (saper ascoltare, saper essere gentile ecc.).

Si useranno diversi tipi e tecniche di gioco: dal gioco di movimento, all’impiego della musica da ascoltare o da fare insieme; dal gioco di travestimento, per teatralizzare il proprio vissuto e quello degli altri, alle manipolazioni di creta e altri materiali; dalla lettura, alla visione di contenuti mirati; dai burattini, alle esperienze olfattive ecc.

La Giostra-Laboratorio gira ogni Martedì dalle 16.30 alle 17.30.

Il primo giro di prova è sempre gratuito per i nuovi bambini.

Per i giri successivi al primo il costo è di un gettone: 1 Gettone = 8 Euro; 4 Gettoni = 30 Euro.

La partecipazione consigliata è quella mensile e continuativa che permette al bambino di entrare veramente nel mondo delle sue emozioni e anche di poter realizzare insieme
piccoli lavoretti o rappresentazioni teatrali.

Tuttavia, è sempre prevista la formula di partecipazione volta per volta.
In quest’ultimo caso si pregano i genitori di confermare la presenza del bambino/a entro il lunedì mattina per agevolare la preparazione del materiale didattico e delle attività.

Per informazioni e prenotazioni: info@cambiapiano.it, dariadb@gmail.com, 389 4837762

 

Gen
20
Mar
2015
Laboratorio ludico-creativo “La Giostra delle Emozioni” @ Associazione Culturale Cambiapiano
Gen 20@16:30–17:30
Laboratorio ludico-creativo "La Giostra delle Emozioni" @ Associazione Culturale Cambiapiano | Roma | Lazio | Italia

Il laboratorio La Giostra delle Emozioni si struttura in diversi incontri in cui i bambini dai 3 ai 5 anni verranno coinvolti in attività ludico-creative miranti a permettere al bambino di riconoscere, esprimere e regolare ciascuna emozione (felicità, tristezza, rabbia ecc.); o a riconoscere il valore intrinseco e ad acquisire una capacità sociale e affettiva (saper ascoltare, saper essere gentile ecc.).

Si useranno diversi tipi e tecniche di gioco: dal gioco di movimento, all’impiego della musica da ascoltare o da fare insieme; dal gioco di travestimento, per teatralizzare il proprio vissuto e quello degli altri, alle manipolazioni di creta e altri materiali; dalla lettura, alla visione di contenuti mirati; dai burattini, alle esperienze olfattive ecc.

La Giostra-Laboratorio gira ogni Martedì dalle 16.30 alle 17.30.

Il primo giro di prova è sempre gratuito per i nuovi bambini.

Per i giri successivi al primo il costo è di un gettone: 1 Gettone = 8 Euro; 4 Gettoni = 30 Euro.

La partecipazione consigliata è quella mensile e continuativa che permette al bambino di entrare veramente nel mondo delle sue emozioni e anche di poter realizzare insieme
piccoli lavoretti o rappresentazioni teatrali.

Tuttavia, è sempre prevista la formula di partecipazione volta per volta.
In quest’ultimo caso si pregano i genitori di confermare la presenza del bambino/a entro il lunedì mattina per agevolare la preparazione del materiale didattico e delle attività.

Per informazioni e prenotazioni: info@cambiapiano.it, dariadb@gmail.com, 389 4837762

 

Gen
27
Mar
2015
Laboratorio ludico-creativo “La Giostra delle Emozioni” @ Associazione Culturale Cambiapiano
Gen 27@16:30–17:30
Laboratorio ludico-creativo "La Giostra delle Emozioni" @ Associazione Culturale Cambiapiano | Roma | Lazio | Italia

Il laboratorio La Giostra delle Emozioni si struttura in diversi incontri in cui i bambini dai 3 ai 5 anni verranno coinvolti in attività ludico-creative miranti a permettere al bambino di riconoscere, esprimere e regolare ciascuna emozione (felicità, tristezza, rabbia ecc.); o a riconoscere il valore intrinseco e ad acquisire una capacità sociale e affettiva (saper ascoltare, saper essere gentile ecc.).

Si useranno diversi tipi e tecniche di gioco: dal gioco di movimento, all’impiego della musica da ascoltare o da fare insieme; dal gioco di travestimento, per teatralizzare il proprio vissuto e quello degli altri, alle manipolazioni di creta e altri materiali; dalla lettura, alla visione di contenuti mirati; dai burattini, alle esperienze olfattive ecc.

La Giostra-Laboratorio gira ogni Martedì dalle 16.30 alle 17.30.

Il primo giro di prova è sempre gratuito per i nuovi bambini.

Per i giri successivi al primo il costo è di un gettone: 1 Gettone = 8 Euro; 4 Gettoni = 30 Euro.

La partecipazione consigliata è quella mensile e continuativa che permette al bambino di entrare veramente nel mondo delle sue emozioni e anche di poter realizzare insieme
piccoli lavoretti o rappresentazioni teatrali.

Tuttavia, è sempre prevista la formula di partecipazione volta per volta.
In quest’ultimo caso si pregano i genitori di confermare la presenza del bambino/a entro il lunedì mattina per agevolare la preparazione del materiale didattico e delle attività.

Per informazioni e prenotazioni: info@cambiapiano.it, dariadb@gmail.com, 389 4837762

 

Feb
3
Mar
2015
Laboratorio ludico-creativo “La Giostra delle Emozioni” @ Associazione Culturale Cambiapiano
Feb 3@16:30–17:30
Laboratorio ludico-creativo "La Giostra delle Emozioni" @ Associazione Culturale Cambiapiano | Roma | Lazio | Italia

Il laboratorio La Giostra delle Emozioni si struttura in diversi incontri in cui i bambini dai 3 ai 5 anni verranno coinvolti in attività ludico-creative miranti a permettere al bambino di riconoscere, esprimere e regolare ciascuna emozione (felicità, tristezza, rabbia ecc.); o a riconoscere il valore intrinseco e ad acquisire una capacità sociale e affettiva (saper ascoltare, saper essere gentile ecc.).

Si useranno diversi tipi e tecniche di gioco: dal gioco di movimento, all’impiego della musica da ascoltare o da fare insieme; dal gioco di travestimento, per teatralizzare il proprio vissuto e quello degli altri, alle manipolazioni di creta e altri materiali; dalla lettura, alla visione di contenuti mirati; dai burattini, alle esperienze olfattive ecc.

La Giostra-Laboratorio gira ogni Martedì dalle 16.30 alle 17.30.

Il primo giro di prova è sempre gratuito per i nuovi bambini.

Per i giri successivi al primo il costo è di un gettone: 1 Gettone = 8 Euro; 4 Gettoni = 30 Euro.

La partecipazione consigliata è quella mensile e continuativa che permette al bambino di entrare veramente nel mondo delle sue emozioni e anche di poter realizzare insieme
piccoli lavoretti o rappresentazioni teatrali.

Tuttavia, è sempre prevista la formula di partecipazione volta per volta.
In quest’ultimo caso si pregano i genitori di confermare la presenza del bambino/a entro il lunedì mattina per agevolare la preparazione del materiale didattico e delle attività.

Per informazioni e prenotazioni: info@cambiapiano.it, dariadb@gmail.com, 389 4837762

 

Feb
10
Mar
2015
Laboratorio ludico-creativo “La Giostra delle Emozioni” @ Associazione Culturale Cambiapiano
Feb 10@16:30–17:30
Laboratorio ludico-creativo "La Giostra delle Emozioni" @ Associazione Culturale Cambiapiano | Roma | Lazio | Italia

Il laboratorio La Giostra delle Emozioni si struttura in diversi incontri in cui i bambini dai 3 ai 5 anni verranno coinvolti in attività ludico-creative miranti a permettere al bambino di riconoscere, esprimere e regolare ciascuna emozione (felicità, tristezza, rabbia ecc.); o a riconoscere il valore intrinseco e ad acquisire una capacità sociale e affettiva (saper ascoltare, saper essere gentile ecc.).

Si useranno diversi tipi e tecniche di gioco: dal gioco di movimento, all’impiego della musica da ascoltare o da fare insieme; dal gioco di travestimento, per teatralizzare il proprio vissuto e quello degli altri, alle manipolazioni di creta e altri materiali; dalla lettura, alla visione di contenuti mirati; dai burattini, alle esperienze olfattive ecc.

La Giostra-Laboratorio gira ogni Martedì dalle 16.30 alle 17.30.

Il primo giro di prova è sempre gratuito per i nuovi bambini.

Per i giri successivi al primo il costo è di un gettone: 1 Gettone = 8 Euro; 4 Gettoni = 30 Euro.

La partecipazione consigliata è quella mensile e continuativa che permette al bambino di entrare veramente nel mondo delle sue emozioni e anche di poter realizzare insieme
piccoli lavoretti o rappresentazioni teatrali.

Tuttavia, è sempre prevista la formula di partecipazione volta per volta.
In quest’ultimo caso si pregano i genitori di confermare la presenza del bambino/a entro il lunedì mattina per agevolare la preparazione del materiale didattico e delle attività.

Per informazioni e prenotazioni: info@cambiapiano.it, dariadb@gmail.com, 389 4837762

 

Feb
17
Mar
2015
Laboratorio ludico-creativo “La Giostra delle Emozioni” @ Associazione Culturale Cambiapiano
Feb 17@16:30–17:30
Laboratorio ludico-creativo "La Giostra delle Emozioni" @ Associazione Culturale Cambiapiano | Roma | Lazio | Italia

Il laboratorio La Giostra delle Emozioni si struttura in diversi incontri in cui i bambini dai 3 ai 5 anni verranno coinvolti in attività ludico-creative miranti a permettere al bambino di riconoscere, esprimere e regolare ciascuna emozione (felicità, tristezza, rabbia ecc.); o a riconoscere il valore intrinseco e ad acquisire una capacità sociale e affettiva (saper ascoltare, saper essere gentile ecc.).

Si useranno diversi tipi e tecniche di gioco: dal gioco di movimento, all’impiego della musica da ascoltare o da fare insieme; dal gioco di travestimento, per teatralizzare il proprio vissuto e quello degli altri, alle manipolazioni di creta e altri materiali; dalla lettura, alla visione di contenuti mirati; dai burattini, alle esperienze olfattive ecc.

La Giostra-Laboratorio gira ogni Martedì dalle 16.30 alle 17.30.

Il primo giro di prova è sempre gratuito per i nuovi bambini.

Per i giri successivi al primo il costo è di un gettone: 1 Gettone = 8 Euro; 4 Gettoni = 30 Euro.

La partecipazione consigliata è quella mensile e continuativa che permette al bambino di entrare veramente nel mondo delle sue emozioni e anche di poter realizzare insieme
piccoli lavoretti o rappresentazioni teatrali.

Tuttavia, è sempre prevista la formula di partecipazione volta per volta.
In quest’ultimo caso si pregano i genitori di confermare la presenza del bambino/a entro il lunedì mattina per agevolare la preparazione del materiale didattico e delle attività.

Per informazioni e prenotazioni: info@cambiapiano.it, dariadb@gmail.com, 389 4837762

 

Feb
24
Mar
2015
Laboratorio ludico-creativo “La Giostra delle Emozioni” @ Associazione Culturale Cambiapiano
Feb 24@16:30–17:30
Laboratorio ludico-creativo "La Giostra delle Emozioni" @ Associazione Culturale Cambiapiano | Roma | Lazio | Italia

Il laboratorio La Giostra delle Emozioni si struttura in diversi incontri in cui i bambini dai 3 ai 5 anni verranno coinvolti in attività ludico-creative miranti a permettere al bambino di riconoscere, esprimere e regolare ciascuna emozione (felicità, tristezza, rabbia ecc.); o a riconoscere il valore intrinseco e ad acquisire una capacità sociale e affettiva (saper ascoltare, saper essere gentile ecc.).

Si useranno diversi tipi e tecniche di gioco: dal gioco di movimento, all’impiego della musica da ascoltare o da fare insieme; dal gioco di travestimento, per teatralizzare il proprio vissuto e quello degli altri, alle manipolazioni di creta e altri materiali; dalla lettura, alla visione di contenuti mirati; dai burattini, alle esperienze olfattive ecc.

La Giostra-Laboratorio gira ogni Martedì dalle 16.30 alle 17.30.

Il primo giro di prova è sempre gratuito per i nuovi bambini.

Per i giri successivi al primo il costo è di un gettone: 1 Gettone = 8 Euro; 4 Gettoni = 30 Euro.

La partecipazione consigliata è quella mensile e continuativa che permette al bambino di entrare veramente nel mondo delle sue emozioni e anche di poter realizzare insieme
piccoli lavoretti o rappresentazioni teatrali.

Tuttavia, è sempre prevista la formula di partecipazione volta per volta.
In quest’ultimo caso si pregano i genitori di confermare la presenza del bambino/a entro il lunedì mattina per agevolare la preparazione del materiale didattico e delle attività.

Per informazioni e prenotazioni: info@cambiapiano.it, dariadb@gmail.com, 389 4837762