Corsi – Attività – Laboratori

Gen
16
Ven
2015
Corsi e Laboratori di didgeridoo a Roma e Ciampino
Gen 16@19:00–21:00

Ripartono i corsi di gruppo livello base e avanzato, e qualche laboratorio per bambini e ragazzi a partire dal 16 gennaio 2015  fino al 28 giugno.
La musica contemporanea attraverso la semplicità e la spontaneità.

Il didjeridoo, come molti strumenti esclusi dalla storia della musica “occidentale”, ha un valore espressivo legato alla sua semplicità.
Questo strumento tradizionalmente legato agli aborigeni australiani, viene utilizzato sempre di più in ambiti prettamente musicali e non, come la musicoterapia e altre discipline, dove la pratica migliora l’equilibrio mente e corpo.
I corsi dell’anno 2014 / 2015 sono la sintesi di diversi percorsi formativi attorno ad un’approccio contemporaneo alla musica e si avvarranno delle dispense video del #DidjeridooKaraoketraining e dei podcast di #Didjerito http://www.mixcloud.com/didjerito/ (blog sul didjeridoo in Italia >> http://christianmuela.it/didjerito-blog.html ).

http://www.christianmuela.it

MANA BEAUTY ROOM
da venerdì 16 gennaio 2015
Base (20.45 – 22.45) // Avanzato (18.30 – 20.30)

ASSOCIAZIONE PHO.RMA
da domenica 18 gennaio 2015
Base (20.45 – 22.45) // Avanzato (18.30 – 20.30)

Mag
24
Dom
2015
Beethoven e le stelle @ associazione culturale cambiapiano
Mag 24@19:00–20:45
Beethoven e le stelle @ associazione culturale cambiapiano  | Roma | Lazio | Italia

Cambiapiano per PIGNETO CITTA’ APERTA 

Concerto/Seminario “Beethoven e le stelle” + Aperitivo

Pino Caronia al violino, Stefania Grillo al violoncello e Massimo Gervasi al pianoforte eseguiranno il Trio in C minor, Op. 1 No. 3 e l’Allegretto dalla sinfonia No. 7 da ascoltare sotto il cielo stellato e con un buon calice di vino.

Dopo il concerto sarà possibile gustare un ricco piatto di varietà gastronomiche amorevolmente preparate dai docenti dell’associazione.

IN MOSTRA A CAMBIAPIANO 29 MARZO-21 GIUGNO 2015

Stefano Palmieri espone a Cambiapiano le sue incredibili foto del cielo portandoci, attraverso l’obiettivo della sua macchina fotografica, ai confini dell’ignoto, dove pianeti, stelle e nebulose disegnano quadri dai colori sorprendenti come note di una musica celestiale.

 

  •  Domenica 29 MARZO 2015 ore 19,30
  •  Domenica 24 MAGGIO 2015 ore 19,30 nell’ambito della manifestazione              PIGNETO CITTA’ APERTA