Corsi – Attività – Laboratori

Gen
21
Gio
2016
Preparazione al parto naturale
Gen 21@10:00–12:00

Parto naturale

Classe%20yoga%20gestanti.jpg

La gravidanza e il parto, nella loro essenza, richiedono ai genitori di esplorare e elaborare il cambiamento e la trasformazione del corpo, della mente e del cuore.  Se vissuti con consapevolezza , i mesi della gravidanza possono permettere lo sviluppo di responsabilità, stabilità e sicurezza. Ciò permetterà alla coppia di formare la loro propria esperienza della nascita , che rifletterà valori ed esperienza di vita , cosi cruciali sia nel momento del parto sia negli anni che accompagnano la crescita dei figli.Avendo fiducia nel proprio corpo si lascia che il travaglio diventi un incontro con il proprio essere, un evento naturale,  spontaneo e pieno di libertà e gioia.Nella nostra società invece di una integrazione normale del corpo mente e cuore, ci si affida a  tecniche e metodi di controllo forzato del processo della nascita. Le donne  si ritrovano in una situazione di isolamento, paura,  angoscia e timore, proiettate troppo spesso all’esterno di loro stesse. Sta diventando sempre più difficile per le donne avere fiducia nel proprio intuito e nei propri sentimenti, nella capacità di ascolto e di armonizzazione. Il parto stesso è sempre più  spesso medicalizzato, con poco sostegno e compassione nell’accogliere madre e figlio.Queste giornate sono momenti di incontro e di dialogo…. di incontrare e dialogare con altre donne ma anche di incontrare e dialogare con se stesse attraverso la pratica di yoga e di meditazione, pratica semplice e efficace nella preparazione al parto , insieme ad esercizi specifici per diversi disturbi.Nel corso sarà dato anche ampio spazio al processo naturale del parto, dove partorire con rispetto per la propria visione del parto e  l’importanza dei primi momenti nell’ accoglienza del bambino. Scegliere il luogo del parto e le  sue modalità, tenendo conto delle esigenze di ognuna, dei bisogni di mamma e bimbo, in modo consapevole.

Per maggiori info: http://www.preparazionealpartonaturale.it/?page_id=32

Yoga post parto
Gen 21@12:00–13:30

parto_naturaleCi sono molteplici ragioni per cui è importante frequentare un corso di accompagnamento alla nascita, essi nascono dalla esigenza e necessità sempre più diffusa delle donne di comprendere i cambiamenti fisiologici e psicologici legati alla gravidanza.

Nel ciclo vitale femminile e della coppia questo momento rappresenta un’esperienza di crescita e cambiamento che  si esprime attraverso la capacità di prendersi cura del proprio bambino.

Oggi le donne sono sempre più lontane dal concetto di naturalità , anche rispetto alla loro vita, sempre di corsa tra un i

mpegno e l’altro e sempre più fuori del loro ritmo,  tra lavoro e  relazioni sociali.

Qui invece si parlerà della crescita del bambino in utero,  del suo nutrimento e non parlo solo di quello fisico, ma anche di nutrimento sensoriale ed emotivo, e della capacità di farlo nascere.

La partecipazione ad un corso di sostegno alla maternità rappresenta una grande opportunità per la donna di iniziare un percorso che potrà toccare diversi livelli, partendo da quello fisico fino al livello emozionale e spirituale.

L’obiettivo principale di questi corsi è quello di  aiutare le donne a scoprire l’universo del loro corpo e non solo in termini fisici, ma offrendo loro la possibilità di ascoltarsi , di conoscere più profondamente il loro ritmo e di conseguenza le loro esigenze , per  vivere e poter scegliere consapevolmente, seguendo il cambiamento che le porterà a diventare madri.

L’interconnessione tra corpo, mente e spirito, che formano un tutto integrato, unito all’interconnessione dell’individuo con l’ambiente circostante, la comunità, la cultura di appartenenza, sono essenziali  per il nostro benessere.

In questa ottica  nei corsi si potenziano i pensieri positivi, l’entusiasmo, il coraggio, la speranza, l’ottimismo, esaltando le risorse personali di ogni gestante, perché anche il corpo e la mente più deboli possano diventare forti e sani.

Gen
22
Ven
2016
Vinyasa yoga -Mattina -con Serena
Gen 22@10:30–12:00
Vinyasa yoga -Mattina -con Serena

Sentire e vivere il proprio corpo in armonia. Coltivare il benessere della mente.

Lo yoga è rivolto alle persone di ogni età.  Ognuno viene guidato nella pratica alla ricerca del proprio corretto assetto posturale ed equilibrio. Si imparano Asana e Pranayama  focalizzando l’attenzione sull’ascolto del corpo e sul silenzio della mente.

Gli esercizi donano scioltezza, coordinazione, stabilità e tonificano la muscolatura. Il corpo e la mente respirano

Vinyasa yoga con Benedetta @ Associazione Culturale Cambiapiano
Gen 22@19:00–20:20
Vinyasa yoga con Benedetta @ Associazione Culturale Cambiapiano | Roma | Lazio | Italia

Vinyasa Yoga con Benedetta Parroni
Non è la persona che deve adattarsi allo Yoga, è lo Yoga che deve adattarsi alla persona Krishnamacharya
Yoga significa Unione: unione tra mente, corpo e spirito, tra la nostra individualità e l’universo che ci circonda.
Yoga è libertà, equilibrio, energia, consapevolezza e armonia universale.
Il fine ultimo dello Yoga è lo sviluppo di una nuova consapevolezza esistenziale serena e pacifica, ma è anche un percorso di apertura all’unione con l’Essenza di ogni individuo.
Lo yoga aiuta a sentirsi bene, perché quando il corpo sta bene, è più facile che anche la mente stia bene. Attraverso la pratica, infatti, migliorano tono muscolare, mobilità articolare, circolazione sanguigna e linfatica, si equilibrano le funzioni fisiologiche,  si riduce lo stress, si raggiunge la calma interiore, vengono stimolate intuizione e creatività e si liberano energie nuove.
La pratica dello yoga apre alla conoscenza e all’ascolto di sé, ci permette di trovare la giusta concentrazione per imparare ad ascoltare e rendere più consapevole il nostro respiro, il nostro prana, la nostra energia vitale e, quindi, acquisire maggiore coscienza del nostro corpo e della nostra essenza.
Praticare yoga per me è una grande fortuna e un’immensa gioia. Acquisire quotidianamente consapevolezz è un’esperienza illuminante e uno stimolo a non smettere mai di prendermi cura del mio corpo, della mia mente e del mio spirito.
La pratica proposta vuole unire i benefici effetti delle asana (posizioni), alla sorprendente potenza del pranayama (controllo del respiro e stimolazione della forza vitale), senza tralasciare la dolcezza del pratyahara (rilassamento) e brevi momenti di meditazione.

Gen
25
Lun
2016
Vinyasa yoga con Benedetta @ Associazione Culturale Cambiapiano
Gen 25@19:00–20:20
Vinyasa yoga con Benedetta @ Associazione Culturale Cambiapiano | Roma | Lazio | Italia

Vinyasa Yoga con Benedetta Parroni
Non è la persona che deve adattarsi allo Yoga, è lo Yoga che deve adattarsi alla persona Krishnamacharya
Yoga significa Unione: unione tra mente, corpo e spirito, tra la nostra individualità e l’universo che ci circonda.
Yoga è libertà, equilibrio, energia, consapevolezza e armonia universale.
Il fine ultimo dello Yoga è lo sviluppo di una nuova consapevolezza esistenziale serena e pacifica, ma è anche un percorso di apertura all’unione con l’Essenza di ogni individuo.
Lo yoga aiuta a sentirsi bene, perché quando il corpo sta bene, è più facile che anche la mente stia bene. Attraverso la pratica, infatti, migliorano tono muscolare, mobilità articolare, circolazione sanguigna e linfatica, si equilibrano le funzioni fisiologiche,  si riduce lo stress, si raggiunge la calma interiore, vengono stimolate intuizione e creatività e si liberano energie nuove.
La pratica dello yoga apre alla conoscenza e all’ascolto di sé, ci permette di trovare la giusta concentrazione per imparare ad ascoltare e rendere più consapevole il nostro respiro, il nostro prana, la nostra energia vitale e, quindi, acquisire maggiore coscienza del nostro corpo e della nostra essenza.
Praticare yoga per me è una grande fortuna e un’immensa gioia. Acquisire quotidianamente consapevolezz è un’esperienza illuminante e uno stimolo a non smettere mai di prendermi cura del mio corpo, della mia mente e del mio spirito.
La pratica proposta vuole unire i benefici effetti delle asana (posizioni), alla sorprendente potenza del pranayama (controllo del respiro e stimolazione della forza vitale), senza tralasciare la dolcezza del pratyahara (rilassamento) e brevi momenti di meditazione.

Gen
26
Mar
2016
Vinyasa yoga -Mattina -con Serena
Gen 26@10:30–12:00
Vinyasa yoga -Mattina -con Serena

Sentire e vivere il proprio corpo in armonia. Coltivare il benessere della mente.

Lo yoga è rivolto alle persone di ogni età.  Ognuno viene guidato nella pratica alla ricerca del proprio corretto assetto posturale ed equilibrio. Si imparano Asana e Pranayama  focalizzando l’attenzione sull’ascolto del corpo e sul silenzio della mente.

Gli esercizi donano scioltezza, coordinazione, stabilità e tonificano la muscolatura. Il corpo e la mente respirano

Vinyasa yoga con Benedetta @ Associazione Culturale Cambiapiano
Gen 26@19:00–20:20
Vinyasa yoga con Benedetta @ Associazione Culturale Cambiapiano | Roma | Lazio | Italia

Vinyasa Yoga con Benedetta Parroni
Non è la persona che deve adattarsi allo Yoga, è lo Yoga che deve adattarsi alla persona Krishnamacharya
Yoga significa Unione: unione tra mente, corpo e spirito, tra la nostra individualità e l’universo che ci circonda.
Yoga è libertà, equilibrio, energia, consapevolezza e armonia universale.
Il fine ultimo dello Yoga è lo sviluppo di una nuova consapevolezza esistenziale serena e pacifica, ma è anche un percorso di apertura all’unione con l’Essenza di ogni individuo.
Lo yoga aiuta a sentirsi bene, perché quando il corpo sta bene, è più facile che anche la mente stia bene. Attraverso la pratica, infatti, migliorano tono muscolare, mobilità articolare, circolazione sanguigna e linfatica, si equilibrano le funzioni fisiologiche,  si riduce lo stress, si raggiunge la calma interiore, vengono stimolate intuizione e creatività e si liberano energie nuove.
La pratica dello yoga apre alla conoscenza e all’ascolto di sé, ci permette di trovare la giusta concentrazione per imparare ad ascoltare e rendere più consapevole il nostro respiro, il nostro prana, la nostra energia vitale e, quindi, acquisire maggiore coscienza del nostro corpo e della nostra essenza.
Praticare yoga per me è una grande fortuna e un’immensa gioia. Acquisire quotidianamente consapevolezz è un’esperienza illuminante e uno stimolo a non smettere mai di prendermi cura del mio corpo, della mia mente e del mio spirito.
La pratica proposta vuole unire i benefici effetti delle asana (posizioni), alla sorprendente potenza del pranayama (controllo del respiro e stimolazione della forza vitale), senza tralasciare la dolcezza del pratyahara (rilassamento) e brevi momenti di meditazione.

Gen
27
Mer
2016
Vinyasa yoga con Serena del Mercoledì
Gen 27@19:15–20:35
Vinyasa yoga con Serena del Mercoledì

Vinyasa Yoga con Serena Icardi

Sentire e vivere il proprio corpo in armonia. Coltivare il benessere della mente.
Lo yoga è rivolto alle persone di ogni età.  Ognuno viene guidato nella pratica alla ricerca del proprio corretto assetto posturale ed equilibrio. Si imparano Asana e Pranayama  focalizzando l’attenzione sull’ascolto del corpo e sul silenzio della mente.
Gli esercizi donano scioltezza, coordinazione, stabilità e tonificano la muscolatura. Il corpo e la mente respirano.

Gen
28
Gio
2016
Preparazione al parto naturale
Gen 28@10:00–12:00

Parto naturale

Classe%20yoga%20gestanti.jpg

La gravidanza e il parto, nella loro essenza, richiedono ai genitori di esplorare e elaborare il cambiamento e la trasformazione del corpo, della mente e del cuore.  Se vissuti con consapevolezza , i mesi della gravidanza possono permettere lo sviluppo di responsabilità, stabilità e sicurezza. Ciò permetterà alla coppia di formare la loro propria esperienza della nascita , che rifletterà valori ed esperienza di vita , cosi cruciali sia nel momento del parto sia negli anni che accompagnano la crescita dei figli.Avendo fiducia nel proprio corpo si lascia che il travaglio diventi un incontro con il proprio essere, un evento naturale,  spontaneo e pieno di libertà e gioia.Nella nostra società invece di una integrazione normale del corpo mente e cuore, ci si affida a  tecniche e metodi di controllo forzato del processo della nascita. Le donne  si ritrovano in una situazione di isolamento, paura,  angoscia e timore, proiettate troppo spesso all’esterno di loro stesse. Sta diventando sempre più difficile per le donne avere fiducia nel proprio intuito e nei propri sentimenti, nella capacità di ascolto e di armonizzazione. Il parto stesso è sempre più  spesso medicalizzato, con poco sostegno e compassione nell’accogliere madre e figlio.Queste giornate sono momenti di incontro e di dialogo…. di incontrare e dialogare con altre donne ma anche di incontrare e dialogare con se stesse attraverso la pratica di yoga e di meditazione, pratica semplice e efficace nella preparazione al parto , insieme ad esercizi specifici per diversi disturbi.Nel corso sarà dato anche ampio spazio al processo naturale del parto, dove partorire con rispetto per la propria visione del parto e  l’importanza dei primi momenti nell’ accoglienza del bambino. Scegliere il luogo del parto e le  sue modalità, tenendo conto delle esigenze di ognuna, dei bisogni di mamma e bimbo, in modo consapevole.

Per maggiori info: http://www.preparazionealpartonaturale.it/?page_id=32

Yoga post parto
Gen 28@12:00–13:30

parto_naturaleCi sono molteplici ragioni per cui è importante frequentare un corso di accompagnamento alla nascita, essi nascono dalla esigenza e necessità sempre più diffusa delle donne di comprendere i cambiamenti fisiologici e psicologici legati alla gravidanza.

Nel ciclo vitale femminile e della coppia questo momento rappresenta un’esperienza di crescita e cambiamento che  si esprime attraverso la capacità di prendersi cura del proprio bambino.

Oggi le donne sono sempre più lontane dal concetto di naturalità , anche rispetto alla loro vita, sempre di corsa tra un i

mpegno e l’altro e sempre più fuori del loro ritmo,  tra lavoro e  relazioni sociali.

Qui invece si parlerà della crescita del bambino in utero,  del suo nutrimento e non parlo solo di quello fisico, ma anche di nutrimento sensoriale ed emotivo, e della capacità di farlo nascere.

La partecipazione ad un corso di sostegno alla maternità rappresenta una grande opportunità per la donna di iniziare un percorso che potrà toccare diversi livelli, partendo da quello fisico fino al livello emozionale e spirituale.

L’obiettivo principale di questi corsi è quello di  aiutare le donne a scoprire l’universo del loro corpo e non solo in termini fisici, ma offrendo loro la possibilità di ascoltarsi , di conoscere più profondamente il loro ritmo e di conseguenza le loro esigenze , per  vivere e poter scegliere consapevolmente, seguendo il cambiamento che le porterà a diventare madri.

L’interconnessione tra corpo, mente e spirito, che formano un tutto integrato, unito all’interconnessione dell’individuo con l’ambiente circostante, la comunità, la cultura di appartenenza, sono essenziali  per il nostro benessere.

In questa ottica  nei corsi si potenziano i pensieri positivi, l’entusiasmo, il coraggio, la speranza, l’ottimismo, esaltando le risorse personali di ogni gestante, perché anche il corpo e la mente più deboli possano diventare forti e sani.

Gen
29
Ven
2016
Vinyasa yoga -Mattina -con Serena
Gen 29@10:30–12:00
Vinyasa yoga -Mattina -con Serena

Sentire e vivere il proprio corpo in armonia. Coltivare il benessere della mente.

Lo yoga è rivolto alle persone di ogni età.  Ognuno viene guidato nella pratica alla ricerca del proprio corretto assetto posturale ed equilibrio. Si imparano Asana e Pranayama  focalizzando l’attenzione sull’ascolto del corpo e sul silenzio della mente.

Gli esercizi donano scioltezza, coordinazione, stabilità e tonificano la muscolatura. Il corpo e la mente respirano

Vinyasa yoga con Benedetta @ Associazione Culturale Cambiapiano
Gen 29@19:00–20:20
Vinyasa yoga con Benedetta @ Associazione Culturale Cambiapiano | Roma | Lazio | Italia

Vinyasa Yoga con Benedetta Parroni
Non è la persona che deve adattarsi allo Yoga, è lo Yoga che deve adattarsi alla persona Krishnamacharya
Yoga significa Unione: unione tra mente, corpo e spirito, tra la nostra individualità e l’universo che ci circonda.
Yoga è libertà, equilibrio, energia, consapevolezza e armonia universale.
Il fine ultimo dello Yoga è lo sviluppo di una nuova consapevolezza esistenziale serena e pacifica, ma è anche un percorso di apertura all’unione con l’Essenza di ogni individuo.
Lo yoga aiuta a sentirsi bene, perché quando il corpo sta bene, è più facile che anche la mente stia bene. Attraverso la pratica, infatti, migliorano tono muscolare, mobilità articolare, circolazione sanguigna e linfatica, si equilibrano le funzioni fisiologiche,  si riduce lo stress, si raggiunge la calma interiore, vengono stimolate intuizione e creatività e si liberano energie nuove.
La pratica dello yoga apre alla conoscenza e all’ascolto di sé, ci permette di trovare la giusta concentrazione per imparare ad ascoltare e rendere più consapevole il nostro respiro, il nostro prana, la nostra energia vitale e, quindi, acquisire maggiore coscienza del nostro corpo e della nostra essenza.
Praticare yoga per me è una grande fortuna e un’immensa gioia. Acquisire quotidianamente consapevolezz è un’esperienza illuminante e uno stimolo a non smettere mai di prendermi cura del mio corpo, della mia mente e del mio spirito.
La pratica proposta vuole unire i benefici effetti delle asana (posizioni), alla sorprendente potenza del pranayama (controllo del respiro e stimolazione della forza vitale), senza tralasciare la dolcezza del pratyahara (rilassamento) e brevi momenti di meditazione.

Feb
1
Lun
2016
Vinyasa yoga con Benedetta @ Associazione Culturale Cambiapiano
Feb 1@19:00–20:20
Vinyasa yoga con Benedetta @ Associazione Culturale Cambiapiano | Roma | Lazio | Italia

Vinyasa Yoga con Benedetta Parroni
Non è la persona che deve adattarsi allo Yoga, è lo Yoga che deve adattarsi alla persona Krishnamacharya
Yoga significa Unione: unione tra mente, corpo e spirito, tra la nostra individualità e l’universo che ci circonda.
Yoga è libertà, equilibrio, energia, consapevolezza e armonia universale.
Il fine ultimo dello Yoga è lo sviluppo di una nuova consapevolezza esistenziale serena e pacifica, ma è anche un percorso di apertura all’unione con l’Essenza di ogni individuo.
Lo yoga aiuta a sentirsi bene, perché quando il corpo sta bene, è più facile che anche la mente stia bene. Attraverso la pratica, infatti, migliorano tono muscolare, mobilità articolare, circolazione sanguigna e linfatica, si equilibrano le funzioni fisiologiche,  si riduce lo stress, si raggiunge la calma interiore, vengono stimolate intuizione e creatività e si liberano energie nuove.
La pratica dello yoga apre alla conoscenza e all’ascolto di sé, ci permette di trovare la giusta concentrazione per imparare ad ascoltare e rendere più consapevole il nostro respiro, il nostro prana, la nostra energia vitale e, quindi, acquisire maggiore coscienza del nostro corpo e della nostra essenza.
Praticare yoga per me è una grande fortuna e un’immensa gioia. Acquisire quotidianamente consapevolezz è un’esperienza illuminante e uno stimolo a non smettere mai di prendermi cura del mio corpo, della mia mente e del mio spirito.
La pratica proposta vuole unire i benefici effetti delle asana (posizioni), alla sorprendente potenza del pranayama (controllo del respiro e stimolazione della forza vitale), senza tralasciare la dolcezza del pratyahara (rilassamento) e brevi momenti di meditazione.

Feb
2
Mar
2016
Vinyasa yoga -Mattina -con Serena
Feb 2@10:30–12:00
Vinyasa yoga -Mattina -con Serena

Sentire e vivere il proprio corpo in armonia. Coltivare il benessere della mente.

Lo yoga è rivolto alle persone di ogni età.  Ognuno viene guidato nella pratica alla ricerca del proprio corretto assetto posturale ed equilibrio. Si imparano Asana e Pranayama  focalizzando l’attenzione sull’ascolto del corpo e sul silenzio della mente.

Gli esercizi donano scioltezza, coordinazione, stabilità e tonificano la muscolatura. Il corpo e la mente respirano

Vinyasa yoga con Benedetta @ Associazione Culturale Cambiapiano
Feb 2@19:00–20:20
Vinyasa yoga con Benedetta @ Associazione Culturale Cambiapiano | Roma | Lazio | Italia

Vinyasa Yoga con Benedetta Parroni
Non è la persona che deve adattarsi allo Yoga, è lo Yoga che deve adattarsi alla persona Krishnamacharya
Yoga significa Unione: unione tra mente, corpo e spirito, tra la nostra individualità e l’universo che ci circonda.
Yoga è libertà, equilibrio, energia, consapevolezza e armonia universale.
Il fine ultimo dello Yoga è lo sviluppo di una nuova consapevolezza esistenziale serena e pacifica, ma è anche un percorso di apertura all’unione con l’Essenza di ogni individuo.
Lo yoga aiuta a sentirsi bene, perché quando il corpo sta bene, è più facile che anche la mente stia bene. Attraverso la pratica, infatti, migliorano tono muscolare, mobilità articolare, circolazione sanguigna e linfatica, si equilibrano le funzioni fisiologiche,  si riduce lo stress, si raggiunge la calma interiore, vengono stimolate intuizione e creatività e si liberano energie nuove.
La pratica dello yoga apre alla conoscenza e all’ascolto di sé, ci permette di trovare la giusta concentrazione per imparare ad ascoltare e rendere più consapevole il nostro respiro, il nostro prana, la nostra energia vitale e, quindi, acquisire maggiore coscienza del nostro corpo e della nostra essenza.
Praticare yoga per me è una grande fortuna e un’immensa gioia. Acquisire quotidianamente consapevolezz è un’esperienza illuminante e uno stimolo a non smettere mai di prendermi cura del mio corpo, della mia mente e del mio spirito.
La pratica proposta vuole unire i benefici effetti delle asana (posizioni), alla sorprendente potenza del pranayama (controllo del respiro e stimolazione della forza vitale), senza tralasciare la dolcezza del pratyahara (rilassamento) e brevi momenti di meditazione.

Feb
3
Mer
2016
Vinyasa yoga con Serena del Mercoledì
Feb 3@19:15–20:35
Vinyasa yoga con Serena del Mercoledì

Vinyasa Yoga con Serena Icardi

Sentire e vivere il proprio corpo in armonia. Coltivare il benessere della mente.
Lo yoga è rivolto alle persone di ogni età.  Ognuno viene guidato nella pratica alla ricerca del proprio corretto assetto posturale ed equilibrio. Si imparano Asana e Pranayama  focalizzando l’attenzione sull’ascolto del corpo e sul silenzio della mente.
Gli esercizi donano scioltezza, coordinazione, stabilità e tonificano la muscolatura. Il corpo e la mente respirano.

Feb
4
Gio
2016
Preparazione al parto naturale
Feb 4@10:00–12:00

Parto naturale

Classe%20yoga%20gestanti.jpg

La gravidanza e il parto, nella loro essenza, richiedono ai genitori di esplorare e elaborare il cambiamento e la trasformazione del corpo, della mente e del cuore.  Se vissuti con consapevolezza , i mesi della gravidanza possono permettere lo sviluppo di responsabilità, stabilità e sicurezza. Ciò permetterà alla coppia di formare la loro propria esperienza della nascita , che rifletterà valori ed esperienza di vita , cosi cruciali sia nel momento del parto sia negli anni che accompagnano la crescita dei figli.Avendo fiducia nel proprio corpo si lascia che il travaglio diventi un incontro con il proprio essere, un evento naturale,  spontaneo e pieno di libertà e gioia.Nella nostra società invece di una integrazione normale del corpo mente e cuore, ci si affida a  tecniche e metodi di controllo forzato del processo della nascita. Le donne  si ritrovano in una situazione di isolamento, paura,  angoscia e timore, proiettate troppo spesso all’esterno di loro stesse. Sta diventando sempre più difficile per le donne avere fiducia nel proprio intuito e nei propri sentimenti, nella capacità di ascolto e di armonizzazione. Il parto stesso è sempre più  spesso medicalizzato, con poco sostegno e compassione nell’accogliere madre e figlio.Queste giornate sono momenti di incontro e di dialogo…. di incontrare e dialogare con altre donne ma anche di incontrare e dialogare con se stesse attraverso la pratica di yoga e di meditazione, pratica semplice e efficace nella preparazione al parto , insieme ad esercizi specifici per diversi disturbi.Nel corso sarà dato anche ampio spazio al processo naturale del parto, dove partorire con rispetto per la propria visione del parto e  l’importanza dei primi momenti nell’ accoglienza del bambino. Scegliere il luogo del parto e le  sue modalità, tenendo conto delle esigenze di ognuna, dei bisogni di mamma e bimbo, in modo consapevole.

Per maggiori info: http://www.preparazionealpartonaturale.it/?page_id=32

Yoga post parto
Feb 4@12:00–13:30

parto_naturaleCi sono molteplici ragioni per cui è importante frequentare un corso di accompagnamento alla nascita, essi nascono dalla esigenza e necessità sempre più diffusa delle donne di comprendere i cambiamenti fisiologici e psicologici legati alla gravidanza.

Nel ciclo vitale femminile e della coppia questo momento rappresenta un’esperienza di crescita e cambiamento che  si esprime attraverso la capacità di prendersi cura del proprio bambino.

Oggi le donne sono sempre più lontane dal concetto di naturalità , anche rispetto alla loro vita, sempre di corsa tra un i

mpegno e l’altro e sempre più fuori del loro ritmo,  tra lavoro e  relazioni sociali.

Qui invece si parlerà della crescita del bambino in utero,  del suo nutrimento e non parlo solo di quello fisico, ma anche di nutrimento sensoriale ed emotivo, e della capacità di farlo nascere.

La partecipazione ad un corso di sostegno alla maternità rappresenta una grande opportunità per la donna di iniziare un percorso che potrà toccare diversi livelli, partendo da quello fisico fino al livello emozionale e spirituale.

L’obiettivo principale di questi corsi è quello di  aiutare le donne a scoprire l’universo del loro corpo e non solo in termini fisici, ma offrendo loro la possibilità di ascoltarsi , di conoscere più profondamente il loro ritmo e di conseguenza le loro esigenze , per  vivere e poter scegliere consapevolmente, seguendo il cambiamento che le porterà a diventare madri.

L’interconnessione tra corpo, mente e spirito, che formano un tutto integrato, unito all’interconnessione dell’individuo con l’ambiente circostante, la comunità, la cultura di appartenenza, sono essenziali  per il nostro benessere.

In questa ottica  nei corsi si potenziano i pensieri positivi, l’entusiasmo, il coraggio, la speranza, l’ottimismo, esaltando le risorse personali di ogni gestante, perché anche il corpo e la mente più deboli possano diventare forti e sani.

Feb
5
Ven
2016
Vinyasa yoga -Mattina -con Serena
Feb 5@10:30–12:00
Vinyasa yoga -Mattina -con Serena

Sentire e vivere il proprio corpo in armonia. Coltivare il benessere della mente.

Lo yoga è rivolto alle persone di ogni età.  Ognuno viene guidato nella pratica alla ricerca del proprio corretto assetto posturale ed equilibrio. Si imparano Asana e Pranayama  focalizzando l’attenzione sull’ascolto del corpo e sul silenzio della mente.

Gli esercizi donano scioltezza, coordinazione, stabilità e tonificano la muscolatura. Il corpo e la mente respirano

Vinyasa yoga con Benedetta @ Associazione Culturale Cambiapiano
Feb 5@19:00–20:20
Vinyasa yoga con Benedetta @ Associazione Culturale Cambiapiano | Roma | Lazio | Italia

Vinyasa Yoga con Benedetta Parroni
Non è la persona che deve adattarsi allo Yoga, è lo Yoga che deve adattarsi alla persona Krishnamacharya
Yoga significa Unione: unione tra mente, corpo e spirito, tra la nostra individualità e l’universo che ci circonda.
Yoga è libertà, equilibrio, energia, consapevolezza e armonia universale.
Il fine ultimo dello Yoga è lo sviluppo di una nuova consapevolezza esistenziale serena e pacifica, ma è anche un percorso di apertura all’unione con l’Essenza di ogni individuo.
Lo yoga aiuta a sentirsi bene, perché quando il corpo sta bene, è più facile che anche la mente stia bene. Attraverso la pratica, infatti, migliorano tono muscolare, mobilità articolare, circolazione sanguigna e linfatica, si equilibrano le funzioni fisiologiche,  si riduce lo stress, si raggiunge la calma interiore, vengono stimolate intuizione e creatività e si liberano energie nuove.
La pratica dello yoga apre alla conoscenza e all’ascolto di sé, ci permette di trovare la giusta concentrazione per imparare ad ascoltare e rendere più consapevole il nostro respiro, il nostro prana, la nostra energia vitale e, quindi, acquisire maggiore coscienza del nostro corpo e della nostra essenza.
Praticare yoga per me è una grande fortuna e un’immensa gioia. Acquisire quotidianamente consapevolezz è un’esperienza illuminante e uno stimolo a non smettere mai di prendermi cura del mio corpo, della mia mente e del mio spirito.
La pratica proposta vuole unire i benefici effetti delle asana (posizioni), alla sorprendente potenza del pranayama (controllo del respiro e stimolazione della forza vitale), senza tralasciare la dolcezza del pratyahara (rilassamento) e brevi momenti di meditazione.