Corsi – Attività – Laboratori

Ott
25
Sab
2014
Laboratorio di Riciclo Creativo per Bambin* @ Ass. Cult. Cambiapiano
Ott 25@10:00–12:00
Laboratorio di Riciclo Creativo per Bambin* @ Ass. Cult. Cambiapiano | Forlì | Emilia-Romagna | Italia

Cari genitori, che cosa fanno i vostri figli sabato mattina?
Se verrete a trovarci a Cambiapiano tra le 10 e le 12,
i vostri figli si divertiranno a costruire da soli un bastone della pioggia!
Durante questo primo incontro di riciclo, metteremo in pratica l’importanza del riuso creativo degli oggetti che di solito siamo abituati a gettare via e il valore del costruirsi da soli i propri giochi,
personalizzandoli secondo la propria creatività.
Dopo ogni incontro, i bambini porteranno a casa un oggetto sempre diverso e sempre auto-costruito… nonché un sorriso soddisfatto e un bagaglio di conoscenze nell’arte del fare, creare e riciclare!
Costo del Primo Incontro: 10 Euro

Lezione di flauto traverso
Ott 25@12:00–13:00

flutepiano

BAMBINI dai 5 anni in su
Il FLAUTO DOLCE, grazie ad una sua immediatezza e grande diffusione, rappresenta da sempre uno strumento privilegiato per addentrarsi nel mondo della lettura e dell’esecuzione musicale.
Comodo da trasportare, questo piccolo strumento può diventare un ottimo amico per un bambino e una porta per quel fantastico mondo che è la musica.
ADULTI E RAGAZZI dai 9-10 anni
Il FLAUTO TRAVERSO, per chi ha esplorato le possibilità del flauto dolce, o semplicemente per chi è abbastanza “grandicello”, offre un mondo ricco di possibilità sonore e anche di vasto repertorio, da quello cameristico a quello orchestrale. Leggero e agile, malinconico e cupo, etereo e sospeso, virtuosistico e acrobatico, il flauto traverso ha molti volti e caratteri, difficile non restarne ammaliati.
È possibile anche fornire la giusta preparazione per l’ammissione al triennio di primo livello presso i Conservatori di Musica.
Ott
26
Dom
2014
Albero Sonoro
Ott 26@20:30–21:30

socialbanneralberosonoroCAMBIAPIANOAlbero Sonoro – didjeridoo solo
Christian Muela (didjeridoo)

Un percorso di studio in cui la sintesi tra musica contemporanea e le vibrazioni dei Didjeridoo creano un piacevole massaggio sonoro.
ALBERO SONORO è  lo stretto legame tra un linguaggio musicale contemporaneo e sonorità arcaiche: musica elettronica fatta attraverso il suono del didjeridoo!

Per scaricare ALBERO SONORO cliccate qui!

BIOGRAFIA
Suonatore di #didgeridoo dal 2003, è impegnato nella ricerca artistica tra strumenti antichi nella società di oggi, in particolare nella produzione di musica “contemporanea” con tecnologie primitive.
Oltre alla musica la ricerca coinvolge anche la sfera visiva con l’elaborazione di performance o sculture spesso attraverso linguaggi sinestetici, utili per condividere valori più universalmente riconoscibili.

leggi tutta la biografia >> clicca qui

CV musicale

BLOG

Ott
27
Lun
2014
Hari yoga con Serena del Lunedì
Ott 27@19:30–20:50

serena_parcoHari Yoga con Serena Icardi

Sentire e vivere il proprio corpo in armonia. Coltivare il benessere della mente.

Lo yoga è rivolto alle persone di ogni età.  Ognuno viene guidato nella pratica alla ricerca del proprio corretto assetto posturale ed equilibrio. Si imparano Asana e Pranayama  focalizzando l’attenzione sull’ascolto del corpo e sul silenzio della mente.
Gli esercizi donano scioltezza, coordinazione, stabilità e tonificano la muscolatura. Il corpo e la mente respirano.
Ott
29
Mer
2014
AcroYoga
Ott 29@20:30–22:00
AcroYoga

AcroYoga con Katharina Lötzsch

Yoga significa origine, unione, l’unione tra corpo, mente e anima o l’unione tra un individuo e dio. Nell’AcroYoga si celebra l’unione con il partner attraverso movimenti congiunti e posture acrobatiche.     Si combinano elementi acrobatici con la consapevolezza dello yoga e l’aspetto terapeutico del massaggio thai. Si sviluppa la forza e la flessibilità, coltivando la fiducia e un legame confortante. Dopo aver appreso alcune posture statiche di base si entrerà nel flusso dei movimenti scoprendo la giocosità dell’AcroYoga.

Iniziamo sempre la lezione con un riscaldamento per preparare al meglio la muscolatura e finiamo con relax e massaggio. La pratica assistita rende l’AcroYoga un’avventura sicura sia per i principianti che per i più esperti.

L’AcroYoga è per tutti i livelli, per tutte le età, insomma per tutti.

Siate coraggiosi, superate i vostri limiti e imparate a volare!

Nov
1
Sab
2014
Lezione di flauto traverso
Nov 1@12:00–13:00

flutepiano

BAMBINI dai 5 anni in su
Il FLAUTO DOLCE, grazie ad una sua immediatezza e grande diffusione, rappresenta da sempre uno strumento privilegiato per addentrarsi nel mondo della lettura e dell’esecuzione musicale.
Comodo da trasportare, questo piccolo strumento può diventare un ottimo amico per un bambino e una porta per quel fantastico mondo che è la musica.
ADULTI E RAGAZZI dai 9-10 anni
Il FLAUTO TRAVERSO, per chi ha esplorato le possibilità del flauto dolce, o semplicemente per chi è abbastanza “grandicello”, offre un mondo ricco di possibilità sonore e anche di vasto repertorio, da quello cameristico a quello orchestrale. Leggero e agile, malinconico e cupo, etereo e sospeso, virtuosistico e acrobatico, il flauto traverso ha molti volti e caratteri, difficile non restarne ammaliati.
È possibile anche fornire la giusta preparazione per l’ammissione al triennio di primo livello presso i Conservatori di Musica.
Nov
3
Lun
2014
Hari yoga con Serena del Lunedì
Nov 3@19:30–20:50

serena_parcoHari Yoga con Serena Icardi

Sentire e vivere il proprio corpo in armonia. Coltivare il benessere della mente.

Lo yoga è rivolto alle persone di ogni età.  Ognuno viene guidato nella pratica alla ricerca del proprio corretto assetto posturale ed equilibrio. Si imparano Asana e Pranayama  focalizzando l’attenzione sull’ascolto del corpo e sul silenzio della mente.
Gli esercizi donano scioltezza, coordinazione, stabilità e tonificano la muscolatura. Il corpo e la mente respirano.
Nov
5
Mer
2014
AcroYoga
Nov 5@20:30–22:00
AcroYoga

AcroYoga con Katharina Lötzsch

Yoga significa origine, unione, l’unione tra corpo, mente e anima o l’unione tra un individuo e dio. Nell’AcroYoga si celebra l’unione con il partner attraverso movimenti congiunti e posture acrobatiche.     Si combinano elementi acrobatici con la consapevolezza dello yoga e l’aspetto terapeutico del massaggio thai. Si sviluppa la forza e la flessibilità, coltivando la fiducia e un legame confortante. Dopo aver appreso alcune posture statiche di base si entrerà nel flusso dei movimenti scoprendo la giocosità dell’AcroYoga.

Iniziamo sempre la lezione con un riscaldamento per preparare al meglio la muscolatura e finiamo con relax e massaggio. La pratica assistita rende l’AcroYoga un’avventura sicura sia per i principianti che per i più esperti.

L’AcroYoga è per tutti i livelli, per tutte le età, insomma per tutti.

Siate coraggiosi, superate i vostri limiti e imparate a volare!

Nov
8
Sab
2014
Lezione di flauto traverso
Nov 8@12:00–13:00

flutepiano

BAMBINI dai 5 anni in su
Il FLAUTO DOLCE, grazie ad una sua immediatezza e grande diffusione, rappresenta da sempre uno strumento privilegiato per addentrarsi nel mondo della lettura e dell’esecuzione musicale.
Comodo da trasportare, questo piccolo strumento può diventare un ottimo amico per un bambino e una porta per quel fantastico mondo che è la musica.
ADULTI E RAGAZZI dai 9-10 anni
Il FLAUTO TRAVERSO, per chi ha esplorato le possibilità del flauto dolce, o semplicemente per chi è abbastanza “grandicello”, offre un mondo ricco di possibilità sonore e anche di vasto repertorio, da quello cameristico a quello orchestrale. Leggero e agile, malinconico e cupo, etereo e sospeso, virtuosistico e acrobatico, il flauto traverso ha molti volti e caratteri, difficile non restarne ammaliati.
È possibile anche fornire la giusta preparazione per l’ammissione al triennio di primo livello presso i Conservatori di Musica.
Nov
10
Lun
2014
Hari yoga con Serena del Lunedì
Nov 10@19:30–20:50

serena_parcoHari Yoga con Serena Icardi

Sentire e vivere il proprio corpo in armonia. Coltivare il benessere della mente.

Lo yoga è rivolto alle persone di ogni età.  Ognuno viene guidato nella pratica alla ricerca del proprio corretto assetto posturale ed equilibrio. Si imparano Asana e Pranayama  focalizzando l’attenzione sull’ascolto del corpo e sul silenzio della mente.
Gli esercizi donano scioltezza, coordinazione, stabilità e tonificano la muscolatura. Il corpo e la mente respirano.
Nov
12
Mer
2014
AcroYoga
Nov 12@20:30–22:00
AcroYoga

AcroYoga con Katharina Lötzsch

Yoga significa origine, unione, l’unione tra corpo, mente e anima o l’unione tra un individuo e dio. Nell’AcroYoga si celebra l’unione con il partner attraverso movimenti congiunti e posture acrobatiche.     Si combinano elementi acrobatici con la consapevolezza dello yoga e l’aspetto terapeutico del massaggio thai. Si sviluppa la forza e la flessibilità, coltivando la fiducia e un legame confortante. Dopo aver appreso alcune posture statiche di base si entrerà nel flusso dei movimenti scoprendo la giocosità dell’AcroYoga.

Iniziamo sempre la lezione con un riscaldamento per preparare al meglio la muscolatura e finiamo con relax e massaggio. La pratica assistita rende l’AcroYoga un’avventura sicura sia per i principianti che per i più esperti.

L’AcroYoga è per tutti i livelli, per tutte le età, insomma per tutti.

Siate coraggiosi, superate i vostri limiti e imparate a volare!

Nov
15
Sab
2014
Lezione di flauto traverso
Nov 15@12:00–13:00

flutepiano

BAMBINI dai 5 anni in su
Il FLAUTO DOLCE, grazie ad una sua immediatezza e grande diffusione, rappresenta da sempre uno strumento privilegiato per addentrarsi nel mondo della lettura e dell’esecuzione musicale.
Comodo da trasportare, questo piccolo strumento può diventare un ottimo amico per un bambino e una porta per quel fantastico mondo che è la musica.
ADULTI E RAGAZZI dai 9-10 anni
Il FLAUTO TRAVERSO, per chi ha esplorato le possibilità del flauto dolce, o semplicemente per chi è abbastanza “grandicello”, offre un mondo ricco di possibilità sonore e anche di vasto repertorio, da quello cameristico a quello orchestrale. Leggero e agile, malinconico e cupo, etereo e sospeso, virtuosistico e acrobatico, il flauto traverso ha molti volti e caratteri, difficile non restarne ammaliati.
È possibile anche fornire la giusta preparazione per l’ammissione al triennio di primo livello presso i Conservatori di Musica.
Nov
17
Lun
2014
Hari yoga con Serena del Lunedì
Nov 17@19:30–20:50

serena_parcoHari Yoga con Serena Icardi

Sentire e vivere il proprio corpo in armonia. Coltivare il benessere della mente.

Lo yoga è rivolto alle persone di ogni età.  Ognuno viene guidato nella pratica alla ricerca del proprio corretto assetto posturale ed equilibrio. Si imparano Asana e Pranayama  focalizzando l’attenzione sull’ascolto del corpo e sul silenzio della mente.
Gli esercizi donano scioltezza, coordinazione, stabilità e tonificano la muscolatura. Il corpo e la mente respirano.
Nov
19
Mer
2014
AcroYoga
Nov 19@20:30–22:00
AcroYoga

AcroYoga con Katharina Lötzsch

Yoga significa origine, unione, l’unione tra corpo, mente e anima o l’unione tra un individuo e dio. Nell’AcroYoga si celebra l’unione con il partner attraverso movimenti congiunti e posture acrobatiche.     Si combinano elementi acrobatici con la consapevolezza dello yoga e l’aspetto terapeutico del massaggio thai. Si sviluppa la forza e la flessibilità, coltivando la fiducia e un legame confortante. Dopo aver appreso alcune posture statiche di base si entrerà nel flusso dei movimenti scoprendo la giocosità dell’AcroYoga.

Iniziamo sempre la lezione con un riscaldamento per preparare al meglio la muscolatura e finiamo con relax e massaggio. La pratica assistita rende l’AcroYoga un’avventura sicura sia per i principianti che per i più esperti.

L’AcroYoga è per tutti i livelli, per tutte le età, insomma per tutti.

Siate coraggiosi, superate i vostri limiti e imparate a volare!

Nov
22
Sab
2014
Lezione di flauto traverso
Nov 22@12:00–13:00

flutepiano

BAMBINI dai 5 anni in su
Il FLAUTO DOLCE, grazie ad una sua immediatezza e grande diffusione, rappresenta da sempre uno strumento privilegiato per addentrarsi nel mondo della lettura e dell’esecuzione musicale.
Comodo da trasportare, questo piccolo strumento può diventare un ottimo amico per un bambino e una porta per quel fantastico mondo che è la musica.
ADULTI E RAGAZZI dai 9-10 anni
Il FLAUTO TRAVERSO, per chi ha esplorato le possibilità del flauto dolce, o semplicemente per chi è abbastanza “grandicello”, offre un mondo ricco di possibilità sonore e anche di vasto repertorio, da quello cameristico a quello orchestrale. Leggero e agile, malinconico e cupo, etereo e sospeso, virtuosistico e acrobatico, il flauto traverso ha molti volti e caratteri, difficile non restarne ammaliati.
È possibile anche fornire la giusta preparazione per l’ammissione al triennio di primo livello presso i Conservatori di Musica.
Nov
24
Lun
2014
Hari yoga con Serena del Lunedì
Nov 24@19:30–20:50

serena_parcoHari Yoga con Serena Icardi

Sentire e vivere il proprio corpo in armonia. Coltivare il benessere della mente.

Lo yoga è rivolto alle persone di ogni età.  Ognuno viene guidato nella pratica alla ricerca del proprio corretto assetto posturale ed equilibrio. Si imparano Asana e Pranayama  focalizzando l’attenzione sull’ascolto del corpo e sul silenzio della mente.
Gli esercizi donano scioltezza, coordinazione, stabilità e tonificano la muscolatura. Il corpo e la mente respirano.
Nov
26
Mer
2014
AcroYoga
Nov 26@20:30–22:00
AcroYoga

AcroYoga con Katharina Lötzsch

Yoga significa origine, unione, l’unione tra corpo, mente e anima o l’unione tra un individuo e dio. Nell’AcroYoga si celebra l’unione con il partner attraverso movimenti congiunti e posture acrobatiche.     Si combinano elementi acrobatici con la consapevolezza dello yoga e l’aspetto terapeutico del massaggio thai. Si sviluppa la forza e la flessibilità, coltivando la fiducia e un legame confortante. Dopo aver appreso alcune posture statiche di base si entrerà nel flusso dei movimenti scoprendo la giocosità dell’AcroYoga.

Iniziamo sempre la lezione con un riscaldamento per preparare al meglio la muscolatura e finiamo con relax e massaggio. La pratica assistita rende l’AcroYoga un’avventura sicura sia per i principianti che per i più esperti.

L’AcroYoga è per tutti i livelli, per tutte le età, insomma per tutti.

Siate coraggiosi, superate i vostri limiti e imparate a volare!