Corsi – Attività – Laboratori

Mag
28
Mer
2014
Yoga Ashtanga
Mag 28@07:30–09:00

Il respiro è il cuore di questa pratica.

“Se il respiro si muove, si muove anche la mente. Se il respiro non si muove, la mente rimane immobile”. Hatha Yoga Pradipika

L’Ashtanga è una forma tradizionale di yoga insegnato in India da Sri K. Pattabhi Jois. È un metodo dinamico basato sull’unione del respiro con il movimento; ogni movimento è collegato da un vinyasa, che letteralmente significa “sistema di movimento e respiro sincronizzato”.

Si esegue una serie progressiva di posture atte a creare un intenso calore interno che permette la purificazione e l’eliminazione delle tossine nei muscoli e negli organi. Il risultato è una migliore circolazione, un corpo più forte ed elastico, una mente chiara e consapevole. La pratica regolare delle asana (posture) dona equilibrio e concentrazione. Nel metodo del vinyasa, le posture sono combinate in serie, variando in difficoltà ed effetti. La prima serie è terapeutica e corregge l’equilibrio del corpo e della mente. La serie intermedia continua il lavoro della prima ma più in profondità aprendo i nadis o canali nervosi che sono simili per concezione ai meridiani dell’agopuntura. Le serie avanzate accrescono la flessibilità, la forza, l’equilibrio e l’apertura del corpo.

Mag
29
Gio
2014
Hari yoga con Serena alle 21
Mag 29@19:00–20:30

Hari Yoga con Serena Icardi

Sentire e vivere il proprio corpo in armonia. Coltivare il benessere della mente.

Lo yoga è rivolto alle persone di ogni età.  Ognuno viene guidato nella pratica alla ricerca del proprio corretto assetto posturale ed equilibrio. Si imparano Asana e Pranayama  focalizzando l’attenzione sull’ascolto del corpo e sul silenzio della mente.
Gli esercizi donano scioltezza, coordinazione, stabilità e tonificano la muscolatura. Il corpo e la mente respirano.

Mag
30
Ven
2014
Concerto di Musica da Camera – Monaco – Argentieri
Mag 30@21:00–22:00

Flavio Monaco  – pianoforte

Nicola Argentieri  – flauto traversoflutepiano

Programma

–  Johann Sebastian Bach – Sonata  in sol minore (BWV 1020)

–          Allegro

–          Adagio

–          Allegro

– Wolfgang Amadeus Mozart – Andante in do maggiore (KV 315)

– Ludwig van Beethoven – Sonata in si b maggiore

–          Allegro

–          Polonaise

–          Largo

–          Tema con variazioni

– Gaetano  Donizetti – Sonata in do

Giu
4
Mer
2014
Yoga Ashtanga
Giu 4@07:30–09:00

Il respiro è il cuore di questa pratica.

“Se il respiro si muove, si muove anche la mente. Se il respiro non si muove, la mente rimane immobile”. Hatha Yoga Pradipika

L’Ashtanga è una forma tradizionale di yoga insegnato in India da Sri K. Pattabhi Jois. È un metodo dinamico basato sull’unione del respiro con il movimento; ogni movimento è collegato da un vinyasa, che letteralmente significa “sistema di movimento e respiro sincronizzato”.

Si esegue una serie progressiva di posture atte a creare un intenso calore interno che permette la purificazione e l’eliminazione delle tossine nei muscoli e negli organi. Il risultato è una migliore circolazione, un corpo più forte ed elastico, una mente chiara e consapevole. La pratica regolare delle asana (posture) dona equilibrio e concentrazione. Nel metodo del vinyasa, le posture sono combinate in serie, variando in difficoltà ed effetti. La prima serie è terapeutica e corregge l’equilibrio del corpo e della mente. La serie intermedia continua il lavoro della prima ma più in profondità aprendo i nadis o canali nervosi che sono simili per concezione ai meridiani dell’agopuntura. Le serie avanzate accrescono la flessibilità, la forza, l’equilibrio e l’apertura del corpo.

Giu
5
Gio
2014
Hari yoga con Serena alle 21
Giu 5@19:00–20:30

Hari Yoga con Serena Icardi

Sentire e vivere il proprio corpo in armonia. Coltivare il benessere della mente.

Lo yoga è rivolto alle persone di ogni età.  Ognuno viene guidato nella pratica alla ricerca del proprio corretto assetto posturale ed equilibrio. Si imparano Asana e Pranayama  focalizzando l’attenzione sull’ascolto del corpo e sul silenzio della mente.
Gli esercizi donano scioltezza, coordinazione, stabilità e tonificano la muscolatura. Il corpo e la mente respirano.

Giu
11
Mer
2014
Yoga Ashtanga
Giu 11@07:30–09:00

Il respiro è il cuore di questa pratica.

“Se il respiro si muove, si muove anche la mente. Se il respiro non si muove, la mente rimane immobile”. Hatha Yoga Pradipika

L’Ashtanga è una forma tradizionale di yoga insegnato in India da Sri K. Pattabhi Jois. È un metodo dinamico basato sull’unione del respiro con il movimento; ogni movimento è collegato da un vinyasa, che letteralmente significa “sistema di movimento e respiro sincronizzato”.

Si esegue una serie progressiva di posture atte a creare un intenso calore interno che permette la purificazione e l’eliminazione delle tossine nei muscoli e negli organi. Il risultato è una migliore circolazione, un corpo più forte ed elastico, una mente chiara e consapevole. La pratica regolare delle asana (posture) dona equilibrio e concentrazione. Nel metodo del vinyasa, le posture sono combinate in serie, variando in difficoltà ed effetti. La prima serie è terapeutica e corregge l’equilibrio del corpo e della mente. La serie intermedia continua il lavoro della prima ma più in profondità aprendo i nadis o canali nervosi che sono simili per concezione ai meridiani dell’agopuntura. Le serie avanzate accrescono la flessibilità, la forza, l’equilibrio e l’apertura del corpo.

Giu
12
Gio
2014
Hari yoga con Serena alle 21
Giu 12@19:00–20:30

Hari Yoga con Serena Icardi

Sentire e vivere il proprio corpo in armonia. Coltivare il benessere della mente.

Lo yoga è rivolto alle persone di ogni età.  Ognuno viene guidato nella pratica alla ricerca del proprio corretto assetto posturale ed equilibrio. Si imparano Asana e Pranayama  focalizzando l’attenzione sull’ascolto del corpo e sul silenzio della mente.
Gli esercizi donano scioltezza, coordinazione, stabilità e tonificano la muscolatura. Il corpo e la mente respirano.

Giu
18
Mer
2014
Yoga Ashtanga
Giu 18@07:30–09:00

Il respiro è il cuore di questa pratica.

“Se il respiro si muove, si muove anche la mente. Se il respiro non si muove, la mente rimane immobile”. Hatha Yoga Pradipika

L’Ashtanga è una forma tradizionale di yoga insegnato in India da Sri K. Pattabhi Jois. È un metodo dinamico basato sull’unione del respiro con il movimento; ogni movimento è collegato da un vinyasa, che letteralmente significa “sistema di movimento e respiro sincronizzato”.

Si esegue una serie progressiva di posture atte a creare un intenso calore interno che permette la purificazione e l’eliminazione delle tossine nei muscoli e negli organi. Il risultato è una migliore circolazione, un corpo più forte ed elastico, una mente chiara e consapevole. La pratica regolare delle asana (posture) dona equilibrio e concentrazione. Nel metodo del vinyasa, le posture sono combinate in serie, variando in difficoltà ed effetti. La prima serie è terapeutica e corregge l’equilibrio del corpo e della mente. La serie intermedia continua il lavoro della prima ma più in profondità aprendo i nadis o canali nervosi che sono simili per concezione ai meridiani dell’agopuntura. Le serie avanzate accrescono la flessibilità, la forza, l’equilibrio e l’apertura del corpo.

Giu
19
Gio
2014
Hari yoga con Serena alle 21
Giu 19@19:00–20:30

Hari Yoga con Serena Icardi

Sentire e vivere il proprio corpo in armonia. Coltivare il benessere della mente.

Lo yoga è rivolto alle persone di ogni età.  Ognuno viene guidato nella pratica alla ricerca del proprio corretto assetto posturale ed equilibrio. Si imparano Asana e Pranayama  focalizzando l’attenzione sull’ascolto del corpo e sul silenzio della mente.
Gli esercizi donano scioltezza, coordinazione, stabilità e tonificano la muscolatura. Il corpo e la mente respirano.

Giu
21
Sab
2014
Yoga – Attività Bimbi – Massaggi …al Parco degli Acquedotti
Giu 21@10:00–13:00

– Lezione di yoga con Serena, Benedetta e Antonella.

– Attività per i bimbi con Piera

– Massaggi su sedia con Sabrina

Per una rilassante mattinata al Parco degli Acquedotti.
Vi Aspettiamo

Appuntamento alle 10 davanti alla Chiesa di San Policarpo (P.zza Aruleno Celio Sabino, 50, Roma)acqueotti